Dopo il diploma al liceo scientifico Guglielmo Oberdan di Trieste nel 1992, riesce ad accedere, previo il superamento di un esame di selezione, al corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria.

Si laurea nel 1997 con punteggio di 110 e lode su 110 a Trieste, dove svolge la libera professione dal 1998.

Si interessa da subito all’ortodonzia proponendo come tesi di Laurea “Le complicanze delle malocclusioni” con relatore il prof. Mario Silla.

Nel 1998 partecipa al corso di tecnica bidimensionale secondo la scuola di Boston del prof. Giannelli presso lo studio del dott. Locatelli.

Nel 1999 partecipa al corso di ortodonzia funzionale del prof. Pietro Bracco.

Dal 1998 inizia a seguire vari corsi ed aggiornamenti di pedodonzia e di approccio al paziente in età pediatrica, a cui ancora oggi partecipa volentieri.

Ha partecipato al corso di certificazione ALL INN Nuove Tecnologie Ortodontiche

Nel 2009 ha partecipato all’attività formativa “Odontoiatria dell’età evolutiva- Sessione Plenaria” I, II e III modulo

Ha partecipato al Corso di aggiornamento SICMF “Problematiche ortodontiche/chirurgiche nel trattamento delle ipoplasie mandibolari e delle simmetrie maxillo-mandibolari”

Ha partecipato nell’ambito del X congresso nazionale S.I.P.M.O. ( Società italiana di patologia e medicina orale) all’evento “Metodiche diagnostiche su mucosa orale e counseling del paziente” e all’evento “ La diagnosi differenziale in medicina orale”

Nel 2011 partecipa al al Congresso “Le malattie del cavo orale nell’età evolutiva”

Ha partecipato all’evento formativo “La tecnica bidimensionale di A.A. Giannelly: razionalità ed eccellenza”

Nel 2012 partecipa al corso “Stato dell’arte nelle discipline dell’odontoiatria”

Nel 2014 partecipa al simposio ortodontico Alpe Adria ” Functional tretment with the Herbst appliance”; al corso “Odontoiatria infantile: attualità e strategie”

Nel 2014 partecipa al corso “ Odontoiatria infantile: attualità e strategie”

Nel 2016 partecipa ai seguenti corsi: “Ancoraggio scheletrico con TADS in orotodonzia” del dott. Iodice; “Cronaca di una caduta nei primi anni di vita step by step” della dott.ssa Birardi;

Nel 2016 frequenta il congresso “Efficacia terapeutica dell’approccio multidisciplinare all’odontoiatria infantile: come concordare le terapie”

Nel 2017 partecipa all’incontro con il dott. Barone sulla chirurgia orale in età evolutiva e nel paziente ortodontico

Nel 2017 ha frequentato il corso “L’emergenza medica nello studio odontoiatrico”seguendo i protocolli Basic Life Support Defibrillation e Pediatric Basic Life Support Defibrillation secondo linee guida dell’American Heart Association

Nel 2017 partecipa al corso “ Restauri diretti ed indiretti: strategie per il successo”

Nel 2018 segue il corso “Odontoiatria e disturbi del sonno: prospettive professionali e terapeutiche”

Nel 2019 partecipa al corso “La biomeccanica dei dispositivi ortodontici ad ancoraggio scheletrico palatale” a Bologna

Nel 2019 segue il corso “Raccomandazioni cliniche in odontostomatologia”

Nel 2020 partecipa al corso Function Driven Orthodontics dal MEAW al GEAW: la semplificazione della tecnica Maw del prof. S. Sato mediante l’uso del GUM METAL

Nel 2023 ha partecipato al corso Il modello M.I.R. Valutazione e terapia logopedica delle funzioni orali secondo un approccio integrato con le funzioni esecutive

Si occupa quasi esclusivamente di ortodonzia e pedodonzia.

E’ socia ANDI, SIDO, AIO, SIOI.